Ciaspolata in Val Aurina
A stretto contatto con la natura...
Programma di 2 giorni
DATE:
30-31/01/21
20-21/02/21
27-28/03/21
Non c'è sport che si impari più velocemente se non quello che si fa camminando con le ciaspole. Le nostre guide del posto portano infatti gli amanti della natura proprio nei posti più belli. Il paesaggio innevato a Campo Tures e dintorni è di singolare bellezza e il silenzio dei boschi invernali aumenta ancora di più la magia della natura. Di questa inebriante sensazione si sente la mancanza subito, già la sera, slacciandosi le ciaspole.
1° giorno: Arrivo in Val Aurina
Incontro dei partecipanti nei luoghi e agli orari indicati, sistemazione sul pullman e partenza per l’Alto Adige.
Lungo il percorso verranno effettuate soste per consentire relax, snack e per il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio, arrivo a Brunico, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per la visita di questa splendida cittadina, qui, dove le Valli di Tures e Aurina dal nord e la Val Badia dal sud convergono nella verde Val Pusteria, qui dove l'Aurino sfocia nella Rienza, proprio qui il fascino mondano incontra l'autenticità altoatesina: in forma di architettura, cultura e, ovviamente, anche nel carattere degli abitanti!
Il castello di Brunico, dalla sua altura boscosa, accoglie i visitatori già da lontano. Basta poi varcare una delle imponenti porte della città per ritrovarsi nel bel mezzo di un variopinto viavai: piccole botteghe vicino a rinomate boutique, caffè ed enoteche sono disseminate lungo tutta la lunga via Centrale. Brunico, il cuore della Val Pusteria, pulsa di una vivacità coinvolgente. Nel 2009 Brunico è stata insignita del premio di città medio-piccola d'Italia con la migliore qualità di vita. In serata cena e pernottamento.
2° giorno Ciaspolata a Kasern
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento fino al piccolo villaggio di Kasern che forma la testata della valle nella parte più arretrata della Valle Aurina. Qui le possenti vette di tremila metri svettano al di sopra del fondovalle fino al cielo. Aria cristallina, montagne ghiacciate e boschi innevati – ecco la straordinaria bellezza racchiusa in un’escursione con le ciaspole vieni con noi e lasciati incantare da questo paese delle meraviglie invernale. Pranzo in Baita. nel pomeriggio rientro a Kasern e partenza per il rientro.
Dati tecnici:
Per lo più piatto e tecnicamente semplice consigliato dai 12 anni in su.
Al termine dell’escursione partenza per il rientro ai luoghi di origine.
Equipaggiamento da portare:
- Scarpe da trekking o da snowboard, abbigliamento invernale, berretto, guanti, occhiali da sole
- Equipaggiamento a noleggio:
- Ciaspole, bastoncini telescopici
- Requisiti:
- Tour tecnicamente semplice; condizioni fisiche adatte per un’escursione in piano di 3-4 ore.
- Durata:
- 3-4 ore
Quota individuale di partecipazione: € 260
Supplemento singola: € 30
La quota comprende:
- Viaggio in pullman
- Accompagnatore
- 1 pernottamento in hotel
- Sistemazione in camere doppie
- Trattamento in pensione completa dalla cena del primo al pranzo del secondo giorno
- Pranzo del secondo giorno in baita
- Guida accompagnatrice per escursione con le ciaspole
- Noleggio ciaspole
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
-
Pranzo del primo giorno
-
Bevande
-
Assicurazione contro annullamento
-
Tasse locali di soggiorno da pagarsi in loco
-
Extra di carattere personale
-
Quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.
Punti di partenza
Bologna: Park di Via Manifattura uscita tangenziale 7 bis
Ferrara: Sud Park c/c Metro
Rovigo: P.le Cervi (Porto Viro – Adria – Villadose
Monselice: Uscita Autostradale
Padova: Est Lato Sheraton
Mestre: Villabona Sud c/o Holiday Inn
Treviso: Stazione dei Treni
Conegliano: Via Liberazione 36 bar Just Cake & Juice
Vittorio Veneto: Uscita Autostradale
|