Epifania a Roma
6-7 gennaio 2024
2 giorni – 1 notte
Partenze da: Porto Viro - Adria - Rovigo - Ferrara Nord
Navette con supplemento da : Vicenza - Padova - Verona - Legnago -
06 gennaio 2024 : Porto Viro, Adria, Rovigo, Ferrara ,Bologna ,Roma
Ritrovo dei partecipanti in orari e luoghi da concordare. Soste lungo il percorso, e pranzo libero. Arrivo a Roma intorno alle h 14.00 ed incontro con la guida per la visita. Inizieremo la nostra passeggiata da Piazza di Spagna, centro romantico della Roma Papale con il più famoso esempio di scalinata al mondo arricchita dalla Barcaccia. Scenderemo poi verso la Fontana di Trevi: tre papi hanno contribuito a creare la fontana più monumentale di Roma, alimentata dall’antico Acquedotto Vergine e resa più imponente e sonora da una piazza di ridotte dimensioni. Usato set cinematografico preferito da Fellini che vi ambientò la “Dolce Vita”. Proseguiremo per il Pantheon uno dei più grandiosi monumenti romani costruito per l’Imperatore Augusto. Ha mantenuto dopo 20 secoli la sua funzione sacra e religiosa grazie al fatto di essere diventato una chiesa. La cupola, uno dei più famosi esempi di tecnica costruttiva romana, con un diametro notevole. Finiremo con Piazza Navona, nata sulle gradinate dello Stadio Domiziano, grazie alla regia di Gianlorenzo Bernini è diventata uno dei complessi più spettacolari con al centro la Fontana dei Quattro Fiumi. Al termine della visita, tempo a disposizione per immergersi nella tradizionale festa della Befana; la festa di Piazza Navona occasione irrinunciabile per tutti i romani, tra bancarelle, luci, dolciumi, giocattoli, musica e la tipica atmosfera natalizia che, anche senza la neve, Roma sa sempre donare.
In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere assegnate. Cena e pernottamento.
07 gennaio 2024: Roma Antica – Roma Cattolica
Prima colazione in hotel. Inizieremo la giornata visitando la cosiddetta Roma Antica con la guida. Iniziando le visite, solo in esterno, dal Colosseo il cui suo vero nome è Anfiteatro Flavio. Eretto da Vespasiano, inaugurato da Tito e completato da Domiziano. Proseguiremo con l’Arco di Costantino realizzato dopo la vittoria su Massenzio a Saxa Rubra. A seguire il Foro Romano, il più esteso dei 5 fori esistenti. Il Campidoglio, centro religioso e politico è da sempre il cuore della città, in passato il simbolo del potere di Roma. La piazza il cui fulcro è costituito dal monumento equestre di Marco Aurelio progettata da Michelangelo. Termineremo con Piazza Venezia dominata dal monumento a Vittorio Emanuele II, primo Re d’Italia, che nel 1921 accolse la salma del Milite Ignoto. Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo sistemazione sul pullman e partenza per il rientro. Soste lungo il percorso per consentire snack e relax. Arrivo ai luoghi di origine in serata.
Quota individuale di partecipazione: € 295,00
Supplemento singola €50.00
La quota comprende:
- Viaggio in pullman GT
- Iva, pedaggi e parcheggi
- Sistemazione in hotel 3*** sup. /4**** posizione centrale
- Trattamento di pensione completa come da programma
- Bevande ai pasti: ½ acqua – ¼ vino
- 1 pranzo in ristorante
- Servizio guida come da programma
- Auricolari
- Assicurazione medico bagaglio
- Accompagnatore agenzia
La quota non comprende:
- Ingressi a musei e monumenti
- Pranzo del primo giorno
- Tassa di soggiorno da pagare in loco – in contanti
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”