La riviera di Ulisse e le Luci di Gaeta
08-10/12/2023
Le bellezze naturalistiche della Riviera d’Ulisse incontrano gli sgargianti colori del Natale, in un viaggio che permetterà di scoprire il fascino invernale dei borghi lambiti dalle acque del mare.
Partenze da : Porto Viro – Adria – Rovigo – Ferrara nord – Bologna
Navette con supplemento da: Verona – Vicenza - Padova
08/12/2023 Montecassino – Gaeta
Incontro dei partecipanti nei luoghi indicati in tabella e ad orari che verranno comunicati, sistemazione sul pullman e partenza per il Lazio. Lungo il percorso verranno effettuate soste per consentire relax, snack e per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Montecassino e visita alla famosa Abbazia. L'Abbazia di Montecassino è una delle più note Abbazie del mondo, nel 529 San Benedetto scelse questa montagna per costruire un monastero che avrebbe ospitato lui e quei monaci che lo seguivano da Subiaco. Il paganesimo era ancora presente, ma egli riuscì a trasformare questo luogo in un monastero Cristiano ben strutturato dove ognuno potesse avere la dignità che meritava, attraverso la preghiera e il lavoro. Al termine della visita partenza per Gaeta, dove arriveremo in serata, check in, cena e pernottamento in hotel.
09/12/2023 Sperlonga e Gaeta
Prima colazione in hotel, e partenza per Sperlonga e visita al caratteristico Borgo Marinaro che in questo periodo si addobba a festa per le festività natalizie. Al termine della visita rientro a Gaeta. Pranzo in hotel e nel pomeriggio visita guidata della città di Gaeta.
Al termine tempo a disposizione per ammirare le luci d’artista di questo splendido Borgo, in serata rientro in hotel cena e pernottamento.
10/12/2023 Anagni
Prima colazione in hotel e partenza per Anagni, incontro con la guida e visita al borgo di Anagni. Conosciuta come la città dello “schiaffo”, è un centro di grande interesse storico-artistico. Palazzo dei Papi, o Palazzo di Bonifacio VIII (al secolo Benedetto Caetani) fu costruito nel XIII secolo in stile gotico. La Cattedrale costruita dal 1077 al 1104, capolavoro dell’architettura romanico gotica, interessantissima la Cripta di San Magno, considerata la “Cappella Sistina del Medioevo”, per i suoi preziosi affreschi di passi della Bibbia di autore ignoto eseguiti tra il 1231 ed il 1255. Al termine della visita pranzo in ristorante
Nel pomeriggio partenza per il rientro.
Quota individuale di partecipazione: € 450,00
Supplemento camera singola: € 60,00
La quota comprende:
• Viaggio in pullman GT
• Pullman a disposizione per l’intero viaggio
• 2 pernottamenti in hotel ***
• Sistemazione in camere doppie
• Trattamento di pensione completa con bevande incluse dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo come da programma
• Audio riceventi
• Accompagnatore agenzia
• Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
• Ingressi
• Pranzo del primo giorno
• Assicurazione contro annullamento facoltativa € 25
• Extra di carattere personale
• Quanto non indicato alla voce la quota comprende